
Differenza tra psicologo e psichiatra
Lo psicologo Lo psicologo è un professionista che si è laureato in psicologia, ha svolto il tirocinio previsto ed ha
BLOG
Lo psicologo Lo psicologo è un professionista che si è laureato in psicologia, ha svolto il tirocinio previsto ed ha
I sogni Molti studi si sono occupati di esplorare e comprendere i sogni fin dai tempi antichi. Nel tempo sono
Ricadute e recidive Si parla di ricaduta quando c’è una riacutizzazione dei sintomi di un disturbo che era in via
La depressione è caratterizzata da un’alterazione dell’umore ed i sintomi principali sono intensi e pervasivi. Il primo passo per affrontare la
Le caratteristiche di una famiglia disfunzionale La famiglia disfunzionale è caratterizzata dalla presenza di interazioni interpersonali contrassegnate da circoli viziosi,
I social media I social media in generale non sono da condannare a priori ma dipende sempre dall’uso che se
La terapia di coppia può variare molto in funzione degli obiettivi concordati tra i pazienti e lo psicoterapeuta. I più
Nella città di Lecco, la ricerca di un supporto psicologico competente e qualificato è fondamentale per affrontare le sfide personali
L’attacco di panico è caratterizzato da intensa ansia o disagio con un’escalation della sintomatologia fisica che raggiunge il picco in
Le fobie specifiche sono caratterizzate da una paura intensa, duratura e persistente attivata da un evento o da uno stimolo
Cosa si intende per regolazione emotiva La regolazione emotiva è la capacità di monitorare, valutare e modulare le proprie reazioni
Definizione L’alleanza terapeutica è una combinazione di 3 aspetti distinti ma correlati: “un reciproco accordo riguardo agli obiettivi del cambiamento
Prezzi
I colloqui individuali hanno una durata di 50 minuti e vengono svolti unicamente dal paziente con la psicologa. Possono essere effettuati online oppure in presenza in studio. Si concorda insieme la frequenza dei colloqui (ad esempio settimanale o quindicinale) e la durata di un'eventuale percorso in base alle necessità della persona. In generale i colloqui individuali sono centrati sul riconoscere i meccanismi psicologici personali e sul gestire i vari aspetti emotivi e cognitivi con l'obiettivo generale di promuovere il benessere psicologico individuale.
I colloqui vengono generalmente svolti con entrambi i membri della coppia presenti e possono essere effettuati online o in studio. La frequenza dei colloqui è variabile e viene concordata in base alle specifiche necessità. Le dinamiche nei colloqui di coppia sono più complesse di quelle individuali perché ognuno porta il suo mondo che si interseca con quello dell'altro. L'obiettivo generale è favorire la comunicazione assertiva, l'ascolto attivo, la comprensione anche da un punto di vista emotivo dei vissuti dell'altro e un maggiore equilibrio tra le due parti.
Contattami
Dott.ssa Alessandra Cattaneo
Psicologa Psicoterapeuta
P.Iva 03802650162 – CF CTTLSN79M43E507H
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 06/04/2006 – n. 9899
Dove trovarmi
Orari
Si riceve solo su appuntamento
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13
Tutti i contenuti presenti in questo sito sono presentati a solo scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto psicologo-paziente / medico-paziente e la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e di specialisti riguardo qualsiasi informazione e indicazione riportata.
Privacy Policy | Cookie Policy
Copyright @ Alessandra Cattaneo 2024 – P.Iva 03802650162 | Sede fiscale: Via Giulio Fiocchi 64 – 23900 Lecco
WhatsApp us