I colloqui psicologici hanno una durata di 50 minuti e una frequenza variabile, definita con il paziente in base alla problematica e agli obiettivi concordati.
Questi incontri possono essere utili ad esempio per:
- conoscersi meglio
- avere un sostegno per affrontare piccole problematiche
- avere un supporto in periodi di cambiamento personale o professionale
- aumentare il proprio benessere psicologico
Quando la sintomatologia e più in generale il disagio è duraturo e pervasivo si può concordare per un percorso più strutturato come quello della psicoterapia.
Tutti i contenuti presenti hanno scopo puramente informativo. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica o terapeutica. Contattami per qualsiasi approfondimento.