Emdr (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un metodo strutturato che ha come obiettivo l’elaborazione di eventi negativi e traumatici del passato. I traumi più o meno complessi possono segnare anche a distanza di tempo la vita delle persone.
A volte ci sono grandi eventi traumatici (es. terremoti, gravi incidenti …) e a volte esperienze più comuni ma comunque fortemente stressanti da un punto di vista psicologico ed in particolare emotivo (es lekarna-slovenija.com. episodi vissuti nell’infanzia e adolescenza in ambito familiare e relazionale).
Si ritiene che i ricordi non elaborati possano influire sullo sviluppo e il mantenimento di un malessere psicologico. Quando c’è un evento di questo tipo l’equilibrio presente viene perturbato.
Quando si propone il metodo EMDR prima di iniziare si spiega in cosa consiste, come si svolgeranno gli incontri, quali tecniche verranno utilizzate e si concorda con il paziente se e come procedere.
Una vota definito a grandi linee il percorso si prosegue quindi identificando gli eventi traumatici ed in particolare gli aspetti emotivi, cognitivi, comportamentali e neurofisiologici. Si procede poi con la loro elaborazione fino alla risoluzione adattiva dei ricordi.
L’EMDR ha inoltre come obiettivo non solo l’elaborazione degli eventi negativi ma anche l’installazione di risorse e la prevenzione di difficoltà future.
Tutti i contenuti presenti hanno scopo puramente informativo. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica o terapeutica. Contattami per qualsiasi approfondimento.